april, 2023
19apr(apr 19)18:3006jun(jun 6)23:00Dagli influencer ai Måneskin: “Il mondo nuovo” arriva al Bla
Event Details
Moda e influencer, musica e serialità televisiva, intelligenza artificiale, ambiente e lavoro: sono gli argomenti al centro della rassegna “Il mondo nuovo” che
Event Details
Moda e influencer, musica e serialità televisiva, intelligenza artificiale, ambiente e lavoro: sono gli argomenti al centro della rassegna “Il mondo nuovo” che prende il via mercoledì 19 aprile al Bla. Realizzato dalla Biblioteca in collaborazione con l’Associazione Lumen, il programma proposto dal Comune di Fiorano Modenese si concentra sulla quotidianità per svelarne i retroscena e gli sviluppi potenziali: un modo per leggere il presente e porre elementi per un dialogo intergenerazionale. Tutti gli appuntamenti, della durata di circa un’ora, si tengono al Bla e sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. I primi cinque sono alle 18,30 mentre l’ultimo alle ore 21.
“Il mondo nuovo” prende il via mercoledì 19 aprile con “Dive e influencer nel sistema moda”, un appuntamento curato da Eleonora Chiais (Università di Torino e Bologna) che condurrà un viaggio di un’ora da Hollywood a TikTok per comprendere i meccanismi della moda nel suo promuoversi e farsi elemento sociale. “La (nuova) serialità televisiva italiana: da Netflix alla rivoluzione di RaiPlay” è il titolo del secondo appuntamento, in programma mercoledì 26 aprile, con Paola Brembilla (Università di Bologna), che porrà particolare attenzione alle produzioni per teenager e a casi innovativi di grande successo come Skam Italia, Prisma, Mare Fuori.
Mercoledì 10 maggio si parte da Mina e si arriva ai Måneskin in un dialogo con Lucio Spaziante (Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna) per capire come si crea nell’immaginario collettivo un’icona pop, mentre martedì 23 maggio la scrittrice e sceneggiatrice Natalia Guerrieri presenta il suo romanzo “Sono Fame” (Pidgin Edizioni, 2022), una storia di lavoro, sfruttamento, prevaricazione con protagonista una giovane rider.
Stefano Pio Zingaro del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bologna, mercoledì 31 maggio sempre alle 18,30 condurrà un incontro su intelligenza artificiale e creatività, utopie e distopie.
La rassegna si chiude martedì 6 giugno alle 21 con il meteorologo Luca Lombroso e il suo “Attenti al Meteo – Tornado, alluvioni, grandine e saette” (Edizioni Artestampa, 2022).
Per maggiori informazioni su Il mondo nuovo: Bla – 0536 833403; biblioteca@fiorano.it
Scarica il programma Il Mondo_Nuovo in pdf
Time
April 19 (Wednesday) 18:30 - June 6 (Tuesday) 23:00